PROGRAMMA DEGLI STAGE ESTIVI 2019
A partire dal 25 giugno Music Line organizza laboratori e seminari musicali aperti a tutti, per avvicinarsi a uno strumento o per approfondire la tecnica o la teoria musicale. Questi gli argomenti di quest'estate:
VOCE E PIANOFORTE (docente Lorenzo Marmorato)
ARMONICA A BOCCA (docente Lorenzo Marmorato)
Dal blues al folk, fraseggi e ritmiche. Livello base (per principianti)
LABORATORIO MULTIMEDIALE (docente Alessio D’Aste): la musica fra tastiere e computer
BATTERIA (docente Claudio Andolfi)
Storia dello strumento attraverso le figure più importanti della batteria, analisi del loro stile e influenza sui media e sul drumming moderno.
LABORATORIO RITMICO (docente Massimo Palermo):
Laboratorio aperto a Musicisti e Cantanti
corso rivolto a tutti coloro che desiderano affinare il proprio senso ritmico attraverso l'ascolto e l'analisi di brani che hanno fatto la storia della musica moderna.
LA PERCUSSIONE NELLA MUSICA CANTAUTORALE ITALIANA (docente Dado Sezzi)
TECNICA CHITARRISTICA E STUDIO DELL’IMPROVVISAZIONE (docente Gianni Martini)
Sono previsti due livelli: base e avanzato
LA CHITARRA IN F. DE ANDRé (docente Bruno Biggi)
Sono previsti due livelli: base e avanzato
IMPORTANZA DELLA TEORIA PER LO SVILUPPO DELLA MUSICALITà (docente Gianni Martini)
Sono previsti due livelli: base e avanzato
MUSICA D’INSIEME (docente Piero Spinelli):
Preparazione, in gruppo, di uno o più brani del repertorio Pop, Rock, Blues internazionale.
SPIRITUAL MODERNO (docente Marina Esposito)
LA VOCE NEL MUSICAL (docente Chiara Micheli):
Studio e approfondimento della tecnica vocale di base
LA VOCE VERSATILE (docente Chiara Micheli):
Nei quattro incontri verranno affrontati quattro generi musicali diversi (Jazz, Blues e Soul, Rock, Pop)
Tutti gli stage prevedono da 3 a 4 incontri di 1 ora e 30 minuti ciascuno. Per informazioni dettagliate su programmi e quote di partecipazione, o per iscrivervi, scrivete a info@musiclineweb.it o telefonate allo 010 8392500.